Il metodo di costruzione di palancole in acciaio più completo della storia

La costruzione di palancole in acciaio non è così semplice come si pensa. Per ottenere buoni risultati costruttivi, i dettagli sono indispensabili.

1. Requisiti generali

1. La posizione delle palancole in acciaio deve soddisfare i requisiti di progettazione per facilitare la costruzione del movimento terra della fondazione della trincea, ovvero deve esserci spazio per il supporto e la rimozione della cassaforma all'esterno del bordo più sporgente della fondazione.

2. La forma del piano di appoggio delle palancole in acciaio per la trincea di fondazione deve essere il più possibile dritta e ordinata, evitando angoli irregolari per facilitare l'uso e la posa delle palancole standard. Le dimensioni circostanti devono essere il più possibile in linea con il modulo della tavola.

3. Durante l'intero periodo di costruzione delle fondamenta, durante le operazioni di costruzione come scavi, sollevamenti, barre di rinforzo in acciaio e getti di calcestruzzo, è severamente vietato urtare i supporti, smontarli arbitrariamente, tagliarli o saldarli arbitrariamente e non devono essere posizionate attrezzature pesanti sui supporti. cose.

IMG_4217
2. Misurazione della linea di supporto

In base ai requisiti di larghezza della sezione trasversale di progetto per lo scavo di fosse e trincee di fondazione, la linea di posizione di inserimento delle palancole in acciaio viene misurata e rilasciata, e la posizione di inserimento delle palancole in acciaio viene contrassegnata con calce bianca.

3. Ingresso e area di stoccaggio delle palancole in acciaio

Organizzare i tempi di ingresso delle palancole in acciaio in base al piano di avanzamento dei lavori o alle condizioni del sito per garantire che la costruzione delle palancole in acciaio rispetti i requisiti di tempo. Le posizioni di accatastamento delle palancole in acciaio sono distribuite lungo le linee di supporto in base ai requisiti di costruzione e alle condizioni del sito per evitare che un accatastamento centralizzato causi danni secondari.

4. Sequenza di costruzione delle palancole in acciaio

Posizionamento e disposizione – scavo di trincee – installazione di travi guida – infissione di palancole in acciaio – smantellamento di travi guida – costruzione di travetti e supporti – scavo di terra – costruzione di fondamenta (cinghia di trasmissione di potenza) – rimozione di supporti – costruzione della struttura principale del seminterrato – riempimento di terra – rimozione di palancole in acciaio – trattamento delle fessure dopo l'estrazione delle palancole in acciaio640

5. Ispezione, sollevamento e accatastamento di palancole in acciaio

1. Ispezione delle palancole in acciaio

Per le palancole in acciaio, in genere vengono eseguite ispezioni dei materiali e dell'aspetto per correggere le palancole in acciaio non soddisfacenti e ridurre le difficoltà nel processo di palificazione.

(1) Ispezione dell'aspetto: inclusi difetti superficiali, lunghezza, larghezza, spessore, rapporto del rettangolo finale, rettilineità e forma della serratura, ecc. Nota:

a. Le parti di saldatura che influiscono sull'inserimento delle palancole in acciaio devono essere tagliate;

b. I fori tagliati e i difetti di sezione devono essere rinforzati;

c. Se la palancola in acciaio è gravemente corrosa, è necessario misurarne lo spessore effettivo della sezione. In linea di principio, tutte le palancole in acciaio dovrebbero essere ispezionate per verificarne la qualità estetica.

(2) Ispezione del materiale: condurre un test completo sulla composizione chimica e sulle proprietà meccaniche del materiale di base della palancola in acciaio. Includere l'analisi della composizione chimica dell'acciaio, prove di trazione e flessione dei componenti, prove di resistenza al bloccaggio e prove di allungamento, ecc. Ogni specifica di palancola in acciaio deve essere sottoposta ad almeno una prova di trazione e flessione: devono essere condotte due prove su provino per ogni palancola in acciaio del peso di 20-50 t.

2. Sollevamento di palancole in acciaio

Per caricare e scaricare le palancole in acciaio, si consiglia di utilizzare il metodo di sollevamento a due punti. Durante il sollevamento, il numero di palancole sollevate ogni volta non deve essere eccessivo e si deve prestare attenzione a proteggere la palancola per evitare danni. I metodi di sollevamento includono il sollevamento a fascio e il sollevamento singolo. Il sollevamento a fascio di solito utilizza funi d'acciaio, mentre il sollevamento singolo spesso utilizza appositi distanziatori.

3. Accatastamento di palancole in acciaio

Il luogo di accatastamento delle palancole in acciaio deve essere scelto su un terreno piano e solido, che non causi grandi deformazioni dovute alla pressione e che sia facile da trasportare al cantiere di palificazione. Durante l'accatastamento, prestare attenzione a:

(1) L'ordine, la posizione, la direzione e la disposizione del piano di accatastamento devono essere presi in considerazione per la futura costruzione;

(2) Le palancole in acciaio vengono accatastate separatamente in base al modello, alle specifiche e alla lunghezza e nel luogo di accatastamento vengono installati dei cartelli;

(3) Le palancole in acciaio devono essere impilate a strati, con un numero di pali in ogni strato generalmente non superiore a 5. Tra ogni strato devono essere posizionate delle traversine. La spaziatura tra le traversine è generalmente di 3-4 m e lo strato superiore e quello inferiore di traversine devono essere sulla stessa linea verticale. L'altezza totale dell'impilamento non deve superare i 2 m.4

6. Installazione del telaio guida

Nella costruzione di palancole in acciaio, per garantire la corretta posizione dell'asse della palancola e la verticalità della palancola, controllare la precisione di infissione della palancola, prevenire la deformazione per instabilità della palancola e migliorare la capacità di penetrazione della palancola, è generalmente necessario impostare una certa rigidità, un robusto telaio di guida, chiamato anche "arcareccio di costruzione".

Il telaio guida adotta una struttura monostrato bifacciale, solitamente composta da travi guida e pali di arcareccio. La spaziatura tra i pali di arcareccio è generalmente di 2,5~3,5 m. La distanza tra le recinzioni bifacciali non deve essere eccessiva. Generalmente è leggermente maggiore della parete di palancole. Lo spessore è di 8~15 mm. Durante l'installazione del telaio guida, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:

(1) Utilizzare il teodolite e la livella per controllare e regolare la posizione del raggio guida.

(2) L'altezza della trave guida deve essere adeguata, il che favorisce il controllo dell'altezza di costruzione delle palancole in acciaio e il miglioramento dell'efficienza della costruzione.

(3) La trave guida non può affondare o deformarsi quando le palancole in acciaio vengono conficcate più in profondità.

(4) La posizione della trave guida deve essere il più verticale possibile e non deve entrare in collisione con le palancole in acciaio.
7. Battuta di palancole in acciaio

La costruzione di palancole in acciaio è strettamente legata alla tenuta stagna e alla sicurezza della costruzione, ed è uno dei processi più critici nella realizzazione di questo progetto. Durante la costruzione, è necessario prestare attenzione ai seguenti requisiti costruttivi:

(1) Le palancole in acciaio vengono infissi tramite un escavatore cingolato. Prima di procedere all'infissione, è necessario conoscere le condizioni delle condotte e delle strutture sotterranee e tracciare con cura la linea centrale precisa dei pali di sostegno.

(2) Prima di procedere alla palificazione, ispezionare le palancole una per una e rimuovere quelle arrugginite e gravemente deformate in corrispondenza delle chiuse di collegamento. Possono essere utilizzate solo dopo essere state riparate e integrate. Quelle che non risultano ancora idonee dopo le riparazioni sono vietate.

(3) Prima della palificazione, è possibile applicare del grasso al bloccaggio della palancola in acciaio per facilitare l'inserimento e l'estrazione della palancola in acciaio.

(4) Durante l'infissione delle palancole in acciaio, la pendenza di ciascuna palancola viene monitorata insieme alla misurazione. Quando la flessione è eccessiva e non può essere regolata con il metodo di trazione, è necessario estrarre la palancola e infissarla nuovamente.

(5) Fissare saldamente e assicurarsi che il terreno non sia inferiore a 2 metri dopo lo scavo per garantire che le palancole in acciaio possano essere chiuse senza problemi; in particolare, si dovrebbero utilizzare palancole in acciaio angolari ai quattro angoli del pozzo di ispezione. In assenza di tali palancole, utilizzare vecchi pneumatici o palancole in acciaio marce. Misure ausiliarie come la sigillatura delle giunzioni devono essere adeguatamente sigillate per evitare che le infiltrazioni d'acqua portino via i sedimenti e causino il crollo del terreno.

(6) Durante lo scavo della trincea di fondazione, osservare in ogni momento le variazioni delle palancole in acciaio. In caso di ribaltamento o sollevamento evidenti, aggiungere immediatamente supporti simmetrici alle parti ribaltate o sollevate.

8. Rimozione delle palancole in acciaio

Dopo il riempimento dello scavo di fondazione, le palancole in acciaio devono essere rimosse per il riutilizzo. Prima di rimuovere le palancole in acciaio, è necessario studiare attentamente la sequenza e la tempistica di estrazione delle palancole e il trattamento del terreno di scavo. In caso contrario, a causa delle vibrazioni durante l'estrazione delle palancole e dell'eccesso di terreno presente sulle stesse, si verificheranno cedimenti e spostamenti del terreno, con conseguenti danni alla struttura interrata e alla sicurezza degli edifici originali, degli edifici o delle condotte interrate adiacenti. È quindi fondamentale cercare di ridurre al minimo la rimozione del terreno dalle palancole. Attualmente, si utilizzano principalmente soluzioni di riempimento con acqua e sabbia.1-1

(1) Metodo di trazione della pila

Questo progetto può utilizzare un martello vibrante per estrarre i pali: la vibrazione forzata generata dal martello vibrante viene utilizzata per disturbare il terreno e distruggere la coesione del terreno attorno alle palancole in acciaio per superare la resistenza all'estrazione dei pali e fare affidamento sulla forza di sollevamento aggiuntiva per estrarre i pali.

(2) Cose da notare quando si estraggono le pile

a. Punto di partenza e sequenza di estrazione dei pali: per le pareti chiuse in palancole, il punto di partenza per l'estrazione dei pali dovrebbe essere almeno a 5 metri di distanza dai pali d'angolo. Il punto di partenza per l'estrazione dei pali può essere determinato in base alla situazione durante l'infissione dei pali e, se necessario, è possibile utilizzare anche il metodo a salto. È preferibile estrarre i pali nell'ordine inverso rispetto all'infissione.

b. Vibrazione e estrazione tramite vibrazione: quando si estraggono i pali, è possibile utilizzare prima un martello vibrante per far vibrare il blocco della palancola e ridurre l'aderenza al terreno, quindi estrarre il palo vibrando. Per le palancole difficili da estrarre, è possibile utilizzare prima un martello diesel per far vibrare il palo di 100~300 mm, quindi vibrare ed estrarre il palo alternativamente con un martello vibrante.

c. La gru deve essere caricata gradualmente con l'avvio del martello vibrante. La forza di sollevamento è generalmente leggermente inferiore al limite di compressione della molla dell'ammortizzatore.

d. L'alimentazione elettrica del martello vibrante è pari a 1,2~2,0 volte la potenza nominale del martello vibrante stesso.

(3) Se la palancola in acciaio non può essere estratta, si possono adottare le seguenti misure:

a. Colpirlo nuovamente con un martello vibrante per vincere la resistenza causata dall'aderenza al terreno e dalla ruggine tra i morsi;

b. Estrarre le palancole seguendo l'ordine inverso rispetto a quello utilizzato per la battitura delle palancole;

c. Il terreno sul lato della palancola che sopporta la pressione è più denso. L'inserimento di un'altra palancola vicino alla palancola originale consentirà di estrarla senza problemi;

d. Praticare delle scanalature su entrambi i lati della palancola e aggiungere del terriccio per ridurre la resistenza durante l'estrazione della palancola.

(4) Problemi comuni e soluzioni durante la costruzione di palancole in acciaio:

a. Inclinazione. La causa di questo problema è che la resistenza tra il palo da infiggere e la bocca della chiusa del palo adiacente è elevata, mentre la resistenza alla penetrazione nella direzione di battitura è ridotta. I metodi di trattamento includono: l'utilizzo di strumenti per il controllo e la correzione in qualsiasi momento durante il processo di costruzione; l'utilizzo di funi d'acciaio in caso di inclinazione. Tirare il corpo del palo, tirare e infiggere, e correggere gradualmente; prevedere le opportune tolleranze per le palancole che vengono infisse per prime.

b. Torsione. La causa di questo problema è che il blocco è un collegamento a cerniera; la soluzione è: utilizzare una piastra di serraggio per bloccare il blocco anteriore della palancola nella direzione di palificazione; installare una staffa a puleggia nello spazio su entrambi i lati tra le palancole in acciaio per impedire la rotazione della palancola durante l'affondamento; riempire entrambi i lati dei ganci di bloccaggio delle due palancole con spessori e tenoni in legno.

c. Comunemente collegato. La causa: la palancola in acciaio si inclina e si piega, aumentando la resistenza dell'intaglio; i metodi di trattamento includono: correzione tempestiva dell'inclinazione della palancola; fissaggio temporaneo dei pali infissi adiacenti con saldatura angolare.

微信图片_20230904165426

Yantai Juxiang Construction Machinery Co., Ltdè una delle più grandi aziende cinesi di progettazione e produzione di attrezzature per escavatori. Juxiang Machinery vanta 15 anni di esperienza nella produzione di battipalo, oltre 50 ingegneri di ricerca e sviluppo e oltre 2.000 set di attrezzature per palificazione spediti ogni anno. Ha mantenuto una stretta collaborazione con OEM nazionali di primo livello come Sany, Xugong e Liugong durante tutto l'anno. Le attrezzature per palificazione prodotte da Juxiang Machinery si distinguono per l'eccellente fattura e la tecnologia avanzata. I prodotti sono stati utilizzati in 18 paesi, hanno venduto bene in tutto il mondo e hanno ricevuto elogi unanimi. Juxiang ha la straordinaria capacità di fornire ai clienti set sistematici e completi di attrezzature e soluzioni ingegneristiche. È un fornitore affidabile di servizi di soluzioni per attrezzature ingegneristiche e accoglie i clienti che necessitano di consulenza e collaborazione.


Data di pubblicazione: 29-11-2023